Consulenza baby sitter Lecco: rivolgiti a noi!

Fondamentale sia come supporto funzionale per genitori impegnati nel lavoro, sia come figura educativa di riferimento, la baby sitter rappresenta un porto sicuro per migliaia di famiglie in Italia.
Ogni genitore che per motivi vari sceglie di affidarsi a una baby sitter viene tuttavia comprensibilmente toccato da dubbi e da legittimi timori: la persone cui mi affiderò sarà in grado di gestire mio figlio? Si comporterà bene con lui? Avrà cura della casa? Rispetterà la nostra privacy?
Come capire se è la giusta baby sitter?
Avete deciso di fare il grande passo e inserire in famiglia una baby sitter che per più ore al giorno si occupi del vostro bambino. Ma come capire se è davvero la persona giusta?
- Verificate esperienza e referenze: chiedete alla baby sitter di poter contattare altre famiglie presso cui ha lavorato. Fatele capire che è per il bene di tutti, e che sarete ben felici di collaborare con lei se le condizioni si riveleranno favorevoli;
- Mettetela alla prova: lasciatela del tempo da sola con il vostro figlio (o i vostri figli), magari recandovi per qualche minuto nell’altra stanza o in giardino. Al ritorno potrete facilmente vedere quale clima si è instaurato tra i due e se il bambino sembra sentirsi a suo agio. Ripetere questi “test” in occasioni diverse e per momenti sempre più prolungati, magari inviandola a pranzo o cena;
- Valutare la flessibilità: come genitori dovete potervi sentire al sicuro: se capita un imprevisto che vi obbliga a restare al lavoro oltre l’orario consueto? Se in un giorno non coperto dalla baby sitter vi si presenta un’urgenza e dovete assentarvi momentaneamente? La ragazza sarà disponibile ad aiutarvi?
- È capace di gestire le emergenze? Non ci riferiamo a scenari che coinvolgono ospedali o ambulanze (speriamo non debba mai capitare!), bensì pensiamo ad esempio a un episodio di febbre alta o di caduta al parco: ha la baby sitter le competenze, la capacità emotiva e la freddezza necessaria per occuparsi del bambino anche in situazioni critiche, dove la sua abituale salute sembra venire meno?
- Chiarite le reciproche condizioni e posizioni: una comunicazione chiara ed efficace è d’obbligo per mettere nero su bianco le rispettive esigenze, ed evitare di incorrere in spiacevoli malintesi alla stregua di “Ah ma io credevo, io avevo capito…”. Esplicitate le vostre richieste e condizioni ed ascoltate quelle della controparte, dopodiché valutate se si può procedere con un eventuale accordo.

Cerchi una baby sitter a Lecco? Chiedi a noi!
Consapevoli delle difficoltà nel reperire una figura di fiducia che si occupi del tuo bambino, le maestre del Polo dell’Infanzia Antonio Nava di Lecco sono felici di supportarti in questo delicato step. In che modo?
A partire dall’elenco delle tirocinanti che hanno collaborato con la nostra struttura condivideremo con te i nominativi di baby sitter affidabili che riteniamo possano fare al caso vostro, per un risparmio di tempo e una scelta il più possibile dall’esito positivo.
Cosa aspetti, scrivici un messaggio, saremo felici di aiutarti!