Letture in famiglia #Luglio

Torna a grande richiesta la rubrica “Letture in famiglia”, con le proposte delle maestre Serena e Nila per i libri del mese da leggere insieme a genitori e nonni… e rilassarsi con i propri cari in questa calda estate!
Ecco le letture per il mese di luglio 2022.
Letture in famiglia #Luglio
Bambini 0-3 anni
- Titolo: “Il gioco della luce” – edizione illustrata
- Autore: Hervé Tullet
- Casa editrice: L’Ippocampo Ragazzi
- Età consigliata: 0-3 anni

Scelta pedagogica:
Un inventivo gioco di narrazione con le ombre: basta una torcia per proiettare su pareti e soffitto le pagine del libro e vedere apparire sul muro ombre bellissime!
Con questo libro desideriamo ricollegarci alle attività svolte insieme ai nostri bambini nell’anno che sta per concludersi, per continuare a vivere insieme la magia dei giochi di luce che tanto hanno affascinato tutti noi da piccoli. Rispetto allo smartphone che tende a distrarre, consigliamo l’uso della cara, vecchia torcia.
Sinossi:
Fatti aiutare da un adulto in questo magico gioco di luci. Al buio, accendi una torcia e vedrai i fiori crescere sul soffitto e i pesci nuotare sulle pareti!
Se lo desideri, puoi acquistare il libro “Il Gioco della Luce” su Amazon.
Letture in famiglia #Luglio
Bambini 3-6 anni
- Titolo: “Oh! Un libro che fa dei suoni” – edizione a colori
- Autore: Hervé Tullet
- Casa editrice: Franco Cosimo Panini
- Età consigliata: 3-6 anni

Scelta pedagogica:
Il mese di luglio lo vogliamo dedicare al tema del gioco. I libri di Tullet sono sempre interattivi: in questo caso la vera protagonista è la voce del bambino a cui viene chiesto di riprodurre suoni e melodie.
Sarà divertente giocare con mamma e papà a riprodurre i suoni, i ritmi, il forte e il piano seguendo semplicemente le immagini e qualche breve testo di spiegazione. Il libro va bene anche se lasciato a tu per tu con il bambino.
Consigliamo questo libro di Tullet perché pensiamo che sia bello poter condividere un momento giocoso con i propri genitori e nel mentre imparare a dare un senso a figure astratte, scoprendo le basi della musica. Sfogliando le pagine del libro si può suonare, cantare, ruggire, sussurrare e gridare, ridere e inventare sempre nuovi linguaggi: un grande divertimento, semplice e intelligente!
Sinossi:
Finalmente il nuovo libro dello straordinario Hervé Tullet che questa volta, nel gioco tra il libro e il bambino, introduce il suono! Sarà il lettore a dare voce ai pallini colorati con ritmi, toni e modi sempre diversi, interpretandoli nelle più strambe situazioni! Un libro imperdibile, per giocare con la propria voce e sperimentare nuovi suoni!
Se lo desideri, puoi acquistare il libro “Oh! Un libro che fa dei suoni” su Amazon.